La Toscana è conosciuta in tutto il mondo per le sue colline, le città d’arte e i borghi medievali, ma è anche una delle mete balneari più apprezzate d’Italia. La sua lunga costa, che si affaccia sul Mar Tirreno, offre una varietà di spiagge per ogni esigenza: da quelle attrezzate e adatte alle famiglie, a quelle selvagge e incontaminate perfette per chi cerca tranquillità. Per maggiori informazioni visita Vacanze in Toscana

1. Versilia: Mondanità e Divertimento

La Versilia, con località come Viareggio, Forte dei Marmi e Lido di Camaiore, è famosa per i suoi stabilimenti balneari eleganti, i locali notturni e le lunghe spiagge sabbiose. È la meta ideale per chi vuole unire mare, divertimento e shopping.

2. Costa degli Etruschi: Mare Cristallino e Storia

Da Livorno fino a Piombino, questa zona è un susseguirsi di calette e spiagge sabbiose. Luoghi come San Vincenzo, Baratti e Castiglioncello offrono acque limpide, paesaggi pittoreschi e la possibilità di visitare siti archeologici etruschi.

3. Maremma: Natura Selvaggia

La Maremma Toscana è la scelta giusta per chi ama il contatto diretto con la natura. Spiagge come Cala Violina, Marina di Alberese e Principina a Mare sono circondate da pinete e parchi naturali, ideali per vacanze rilassanti e rigeneranti.

4. Isola d’Elba: Spiagge da Cartolina

Facente parte dell’Arcipelago Toscano, l’Isola d’Elba offre un mare cristallino e spiagge di ogni tipo: sabbia bianca, scogliere e ciottoli. Tra le più belle ci sono Cavoli, Fetovaia e Sansone, perfette per chi ama lo snorkeling e i panorami mozzafiato.

5. Argentario: Calette Esclusive

Il promontorio dell’Argentario regala scenari unici con calette nascoste raggiungibili via mare o tramite sentieri. Località come Porto Santo Stefano e Porto Ercole offrono spiagge meravigliose e un’atmosfera esclusiva, ideale per chi cerca un’esperienza più riservata.


Consigli per una Vacanza al Mare in Toscana

  • Prenotare in anticipo nei mesi di luglio e agosto.
  • Alternare giornate in spiaggia a visite culturali nei borghi vicini.
  • Portare con sé attrezzatura per snorkeling e trekking, specialmente nelle zone più naturali.